Luisa. Amante della sostenibilità e dello studio del territorio urbano e non. Per lei la bicicletta è uno strumento di resistenza al caos del traffico cittadino, un modo per promuovere stili di vita più sostenibili, uno sguardo spensierato per godere e conoscere la città. Per Palermo By Bike si occupa di gestire le prenotazioni, progettare nuovi tour, e curare le collaborazioni con altre realtà sul territorio.
Angela. sociologa milanese adottata da Palermo, ciclista urbana, felice e convinta, interessata a guardare la città dalla sella di una bicicletta rossa.
Elizabeth. cilena che ha scelto di vivere nella sua amata Palermo. Adora la bicicletta perché gli consente libertà ed indipendenza dai mezzi di trasporto tradizionali. Per lei la bicicletta rappresenta una scelta di vita, della mobilità alternativa e sostenibile, che a Palermo diventa anche una sfida.
Collaborano con noi:
Chiara. “Io viaggio per non diventare cieco” Josef Koudelka

Silvia. Scovare le tracce del passato, leggere tra le righe dei documenti d’archivio, reperire indizi e studiare Palermo per ricostruire gli eventi, collegarli tra loro e raccontare storie.
Mi muovo per le strade della mia città come un investigatore alla ricerca di quei dettagli che spesso sfuggono, ma che celano una rete di personaggi e vicende che rendono unica Palermo. Ma le pietre e le carte non mi bastano! Amo conoscere le persone che vivono in città e ne cambiano, senza saperlo, il destino; che la rendono viva e dinamica, e ne contribuiscono a costruire il presente e il futuro sulle fondamenta di un glorioso passato. Ecco la mia vocazione di guida turistica!